Ciao cari amici lettori e ciao care amiche lettrici,
quest'oggi ho deciso di condividere con voi un'esperienza bellissima.
Ultimamente, visto e considerato che la Laurea sembra essere più vicina e non più una mera utopia, mi sto informando su internet e tramite amici di amici di amici e sto cercando delle occupazioni, di genere vario, per il mio futuro; sto cercando di capire che direzione dare alla mia vita e mi sto informando su tutto ciò che è necessario fare per poter raggiungere il mio obiettivo: lavorare in una casa editrice.
La strada è lunga, ma sono determinata.
E non nascondo che ho voglia di leggere Romanzi Belli, scritti bene, con serietà e che non siano puro intrattenimento. Ho voglia di romanzi che hanno voglia di raccontare, di comunicare e di sconvolgere. Perché anche se è vero che mi piace leggere Sophie Kinsella e Candace Bushnell nelle tristi giornate di pioggia per sollevare il morale a pezzi; è vero anche che ho bisogno di leggere libri di qualità; libri scritti bene.
Come faccio a riconoscere un romanzo di qualità? Credo che la risposta sia una soltanto: ascoltando i consigli di chi ne sa più di me; di chi è più esperto e di chi, grazie al suo lavoro, è riuscito a sviluppare un gusto letterario.
Così ho deciso di partecipare a questo corso. Una mia amica me lo ha consigliato caldamente e io ho voluto provare e Sabato 19 Ottobre ho partecipato all'incontro di presentazione. Mi si è aperto un mondo. Il corso si svolge in questa piccola Casa Editrice nel corso di Ancona e il docente, Massimo Canalini, si occupa di scrittura romanzesca da trentacinque anni e nel 2004 ha vinto il premio Fiesole alla carriera per lo Scouting Editoriale. Ha al proprio attivo la scoperta di narratori quali Enrico Brizzi, Silvia Ballestra, fino alla recentissima Gaia Coltorti, il cui romanzo d'esordio "Le affinità alchemiche" è stato edito da Cattedrale (www.cattedralelibri.it) e da Mondadori ed è in corso la traduzione in molti Paesi Europei: Olanda, Spagna, Germania, Russia, Svezia, Norvegia e Finlandia.
L'incontro di presentazione si è svolto all'interno della casa editrice, come dicevo prima, e Massimo Canalini mi ha subito colpita. Pendevo dalle sue labbra e mi sono appuntata diversi titoli da lui consigliati. Ovviamente alla presentazione si è parlato soprattutto di orari, costi e dello svolgimento delle lezioni. Ho memorizzato i volti presenti nella sala e ho cercato di individuare qualche nome e qualche informazione a proposito dei partecipanti. Inoltre ho avuto qualche notizia sul libro "Le affinità alchemiche" che credo comprerò prima o poi.
Sabato 26 Ottobre si è svolta la prima lezione e non credo sia possibile esprimere a parole l'emozione che provavo uscita da lì. Sono una ragazza timida e quindi non ho parlato molto, ma ho assorbito ogni informazione, ogni citazione, ogni nome e ogni autore nominato in quelle due ore. Alla fine nel mio quaderno avevo una lista lunghissima di titoli da leggere e un progetto al quale lavorare. Un nuovo obiettivo. I nuovi obiettivi mi emozionano sempre.
Per il momento credo non farò troppi acquisti, un po' perché devo "smaltire" i libri già presenti nella mia libreria e un po' perché sto risparmiando per i libri per la tesi...per fortuna possiedo alcuni dei titoli che mi sono stati consigliati e quindi inizierò a leggere questi.
Altrettanto fortunatamente ho scoperto che i medesimi libri sono presenti anche nel fatidico progetto dei 1001 libri da leggere prima di morire (Se volete saperne di più cliccate Qui!) e quindi, come si suol dire, colgo due piccioni con una fava.
Vi aggiornerò passo passo con nuovi consigli di lettura, non temete!
Sono emozionatissima e non vedo l'ora di iniziare davvero questa esperienza.
Sono convinta del fatto che Massimo Canalini saprà darmi ottimi consigli in fatto di lettura e scrittura.
Cosa posso volere di più?
Avete mai partecipato a corsi di questo genere?
Avete qualche libro da consigliarmi?
A presto e buon lunedì!
Per il momento credo non farò troppi acquisti, un po' perché devo "smaltire" i libri già presenti nella mia libreria e un po' perché sto risparmiando per i libri per la tesi...per fortuna possiedo alcuni dei titoli che mi sono stati consigliati e quindi inizierò a leggere questi.
Altrettanto fortunatamente ho scoperto che i medesimi libri sono presenti anche nel fatidico progetto dei 1001 libri da leggere prima di morire (Se volete saperne di più cliccate Qui!) e quindi, come si suol dire, colgo due piccioni con una fava.
Vi aggiornerò passo passo con nuovi consigli di lettura, non temete!
Sono emozionatissima e non vedo l'ora di iniziare davvero questa esperienza.
Sono convinta del fatto che Massimo Canalini saprà darmi ottimi consigli in fatto di lettura e scrittura.
Cosa posso volere di più?
Avete mai partecipato a corsi di questo genere?
Avete qualche libro da consigliarmi?
A presto e buon lunedì!
Commenti
Posta un commento