Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PeQuod

Le chiacchiere del Lunedì #6: Un San Valentino Letterato

Buon Lunedì a tutti noi lettori, con dieci ottimi giorni di ritardo ho finalmente trovato un momento per scrivere questo piccolo resoconto di un San Valentino davvero piacevole e coinvolgente. Non ho mai considerato questa festa una ricorrenza da festeggiare sistematicamente, ma quest'anno ho avuto la possibilità di rendere speciale e memorabile la serata del 14 Febbraio. Ho partecipato all'ormai consueto appuntamento al Teatro delle Muse di Ancona e ho avuto la fortuna di poter assistere a ben due eventi, uno consecutivo all'altro. Per questo motivo ho deciso di dividere questo post in due parti cronologicamente distinte. Da sinistra a destra: Adelelmo Ruggieri, Angelo Ferracuti e Valentina Conti PARTE PRIMA Alle 18:00 il primo incontro:   "Viaggi da Fermo": incontro con i due scrittori fermani Adelelmo Ruggieri e Angelo Ferracuti.   Un incontro che vedeva come protagonisti due scrittori nati a Fermo che, rispettivamente, hanno collaborat...

Doric Hotel - Luisa Mazzocchi

Venerdì 7 Febbraio ho avuto la fortuna di poter partecipare ad una nuova appassionante conferenza, che si è svolta nel foyer di prima galleria del  Teatro delle Muse  di Ancona.  Questo meeting, che aspettavo davvero con trepidazione, presentava un titolo e un programma realmente accattivanti. L'argomento centrale era " Il bombardamento al rifugio delle carceri 1° Novembre 1943. Un dialogo tra Attilio Bevilacqua e Luisa Mazzocchi ". Si sarebbe parlato di guerra, di bombardamenti e di storia, ma soprattutto si sarebbe parlato della mia città: Ancona. In questo post voglio approfondire il secondo dei due libri presentati: Doric Hotel di Luisa Mazzocchi  edito dalla casa editrice anconetana Italic PeQuod . TRAMA: Lara Isabel ha trent'anni, un lavoro che non le piace, tanti amici e un amore impossibile che non riesce a risolvere; Dora ha ottantaquattro anni e una pena profonda nel cuore, un dolore antico che si porta dentro da più di mezzo s...

Le chiacchiere del lunedì #5: PRESENTAZIONE: "Ancona I Novembre 1943" -Attilio Bevilacqua

  Venerdì 7 Febbraio ho avuto la fortuna di poter partecipare ad una nuova appassionante conferenza, che si è svolta nel foyer di prima galleria del Teatro delle Muse di Ancona.  Questo meeting, che aspettavo davvero con trepidazione, presentava un titolo e un programma realmente accattivanti. L'argomento centrale era " Il bombardamento al rifugio delle carceri 1° Novembre 1943. Un dialogo tra Attilio Bevilacqua e Luisa Mazzocchi ". Si sarebbe parlato di guerra, di bombardamenti e di storia, ma soprattutto si sarebbe parlato della mia città: Ancona. Non ho voluto sapere altro. Armata di registratore, blocco a quadretti e penna blu sono salita in autobus e mi sono fatta trasportare verso questa nuova avventura, che si è rivelata sbalorditiva, stupefacente. Inoltre sono stata molto fortunata: sono arrivata nel foyer quando i tavoli e le sedie erano quasi completamente occupati; l'unico posto che sono riuscita a trovare è stato quello di fianco un'e...