Passa ai contenuti principali

Post

Le chiacchiere del Lunedì #8 - PRESENTAZIONE: Note sul suono - Marcello La Matina

Buongiorno a tutti! E' Lunedì e finalmente ritorna la rubrica de "Le chiacchiere del Lunedì". Oggi mi occuperò di produrre un rapido resoconto di una delle presentazioni alle quali ho assistito al Salone Internazionale del Libro di Torino. La casa editrice marchigiana "Le ossa"  ha organizzato una breve ma dettagliata presentazione di un libro a me molto caro, dal momento che è stato scritto dal Relatore della mia tesi di Laurea. E' stata una presentazione interessante e si è svolta in un tempo davvero brevissimo. Lo ribadisco perché credo non sia semplice organizzare questo tipo di eventi e, dopo aver partecipato a diverse presentazioni durante quest'anno, ho maturato la convinzione che le presentazioni più riuscite siano quelle che riescono a comunicare un'idea del libro in modo conciso. Le presentazioni prolisse e corredate da troppe letture e numerosi interventi rischiano di far perdere l'attenzione del pubblico, invece, le presentaz...

Stoner - John Williams

Buon sabato a tutti, ho aspettato tantissimo prima di scrivere questa recensione, lo ammetto. Chi mi ha aggiunto su aNobii si sarà accorto sicuramente che la data di inizio e quella di fine lettura, per quanto riguarda questo libro, corrispondono al 19 maggio. Un pomeriggio meraviglioso, il 19 maggio. Da quest'anno in poi decreto il 19 maggio "Giornata di Stoner" su questo blog! Ho adorato questo libro e ci ho riflettuto sopra per diversi giorni, ecco perché avete dovuto aspettare così tanto per la recensione. Quindi non perdiamo altro tempo e parliamo di Stoner! William Stoner ha una vita che sembra essere assai piatta e desolata. Non si allontana mai per più di centocinquanta chilometri da Booneville, il piccolo paese rurale in cui è nato; mantiene lo stesso lavoro per tutta la vita; per quasi quarant'anni è infelicemente sposato alla stessa donna; ha sporadici contatti con l'amata figlia e per i suoi genitori è un estraneo; per sua ammissione ha solt...

LIBRERIAMO - I 10 ''orfanelli'' più celebri e amati della letteratura

Tags:   orfani in letteratura,   libri,   letture,   Oliver Twist,   Charles Dickens,   Davide Copperfield Dal popolare Oliver Twist al malvagio Heathcliff. Gli 'orfanelli' della letteratura hanno conquistato molti lettori. Il tema del bambino orfano, infatti, ha avuto una vasta diffusione nella letteratura d'infazia, e non solo. Come dimenticarsi storie come quelle di Bambi e Dumbo? Non hanno resistito a questa tendenza, neanche gli scrittori che hanno fatto la storia della letteratura e, spesso, proprio questi 'orfanelli' li hanno portati al successo. MILANO – Ci commuovono. Ecco perché le storie degli orfani nei libri hanno cosi tanto successo tra i lettori. Le loro storie, cosi complicate e tristi, riescono a toccare la sensibilità con chi legge. Chi non ha mai avuto qualche difficoltà nella vita? Ecco, leggere di bambini soli al mondo che, nonostante tutto, ce la fanno superando ostacoli e difficoltà, ci regalano forza e un po’ di ...

LIBRERIAMO - Giovani Falcone, le dieci frasi ed aforismi più celebri pronunciate dal giudice-eroe

Tags:   Giovanni Falcone,   strage di Capaci,   anniversario morte Giovanni Falcone,   frasi celebri di Giovanni Falcone,   le frasi più belle di Giovanni Falcone,   aforismi di Giovanni Falcone Giovanni Falcone ha scritto la storia del nostro Paese. Non si può parlare di mafia senza pensare a quanto fatto dal magistrato italiano. Soprattutto oggi è importantissimo non dimenticare le parole di Giovanni Falcone perché solo conoscendo il nostro passato è possibile affrontare al meglio il presente e il futuro. Per ricordare il magistrato italiano, abbiamo selezionato dieci tra le frasi più celebri da lui pronunciate MILANO - Giovanni Falcone nacque il 18 maggio 1939 a Palermo in via Castrofilippo nel quartiere della  Kalsa , lo stesso di Paolo Borsellino e di molti ragazzi futuri mafiosi come Tommaso Buscetta. Falcone vinse il concorso in Magistratura nel 1964, Il suo primo caso risolto fu quello di una persona morta per un incidente ...

LIBRERIAMO - Giovanni Falcone, i 10 libri più belli sulla vita e la storia del giudice-eroe

Tags:   Giovanni Falcone,   libri su Giovanni Falcone,   anniversario morte Giovanni Falcone, strage di Capaci,   23 maggio 1992 Dopo avervi proposto le  10 frasi più celebri   pronunciate dal magistrato Giovanni Falcone durante i suoi anni in lotta contro la mafia, ora vi vogliamo suggerire un elenco di 10 libri che parlano proprio di Falcone. Un'occasione per ripassare un po' la storia e per leggere in una veste nuova la vita e le opere di quest'uomo che ha scritto la storia del nostro Paese. MILANO - Il 23 maggio 1992 a Capaci (Palermo) due quintali di tritolo fanno saltare in aria l’auto sulla quale viaggiano il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della loro scorta. Falcone è considerato da molti uno degli eroi del quotidiano, un uomo che ha combattuto la mafia con tutte le sue forze. La mafia è un fenomeno radicato in Italia dal 1838 circa e Giovanni Falcone è stato uno dei magistrati che ha dato la ...